
SANA quest’anno compie 30 anni e, a testimonianza dell’evoluzione di un mercato in forte crescita, l’edizione 2018 si è sviluppata su una superficie espositiva ancora più grande, con 7 padiglioni e più di 950 prodotti.
Il mondo del Bio in Italia è in costante crescita, vi basti pensare che in 10 anni il mercato del biologico è cresciuto del 205%, mentre quello degli smartphone del 125%. Esatto, oggi, in Italia, 8 persone su 10 consumano prodotti biologici, per motivazioni legate al desiderio di una alimentazione sana e salutare ma anche per la volontà di uno stile di vita più sostenibile.
Si tratta di un dato importante, indice di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori italiani e dell’importanza che attribuiscono a temi quali la sostenibilità e la qualità non solo del cibo che mangiano, ma anche dei prodotti che utilizzano in ogni ambito della propria vita.
30 anni di SANA – la mia esperienza
Come ogni anno, sono stati centinaia i prodotti candidati al SANA Novità Award, suddivisi nelle 3 categorie Alimentazione, Wellbeing e Green Lifestyle.
Ovviamente sono stata completamente assorbita da tutte le novità cosmetiche del settore (vi parlerò in un post dedicato di tutti i brand che ho visitato) che testimoniano non solo la sempre maggiore attenzione delle case produttrici a rispondere alle esigenze di tutte le donne (e uomini) ma, dall’altro lato, anche la maggiore domanda di prodotti dall’altissima qualità e con alla base una filosofia di sostenibilità.
Chissà che di questo passo anche le altre aziende decidano di dedicare parte della loro ricerca e dei loro sforzi ad implementare prodotti efficaci ma rispettosi del nostro corpo e dell’ambiente.
Tra i prodotti cosmetici candidati, il premio SANA Novità Awards è andato alla mia linea preferita di l’Erbolario, Fior di Salina, una linea corpo completa a base di sale marino e piante della macchia mediterranea.
Per il premio #bloggersforsana, le 2 blogger per il settore wellbeing hanno selezionato il New Age Filler di Alkemilla, un primer naturale effetto filler. Fantastico!
30 anni di SANA – la mia esperienza
L’entusiasmo dei due padiglioni dedicati alla cosmesi bio (assolutamente prevedibile nel mio caso) si è moltiplicata nei due padiglioni dedicati all’alimentazione biologica.
Da qualche mese non posso più utilizzare troppi latticini e glutine nella mia dieta e non nego che sia difficile e complicato a volte, per chi non vi è abituato, immaginare e pensare ricette gustose con alternative vegane e gluten-free.
I diversi produttori e distributori, con maestria e passione, offrivano deliziosi assaggi dei loro prodotti dando dimostrazione di ricette originali e semplici da realizzare.
Di particolare interesse per me uno stand totalmente dedicato al tofu, dove hanno omaggiato i visitatori con libricini pieni di ottime ricette da riprodurre. Fin’ora ho sempre mangiato il tofu al naturale e non vedo l’ora di sperimentare!
30 anni di SANA – la mia esperienza
Al SANA, allo stand di fior di loto, mi hanno chiesto cosa volesse dire per me “biologico”. La mia risposta è stata: alimentare la felicità, perché la felicità viene da dentro ed è una nostra scelta. Sentirsi bene con se stessi è importante così come sentirsi bene con quanto ci circonda.
E’ da qui che nasce la vera bellezza, dal sentirsi bene con il proprio corpo ma anche nel prendersi cura del mondo che lo circonda.
Arrivederci SANA, ci vediamo a Settembre 2019
xoxo
Em
Emmanuela
Latest posts by Emmanuela (see all)
- Tailleur – Spring Must Have - April 8, 2019
Leave a Reply