
Quando penso alla bellezza di qualcuno, la prima cosa che mi viene in mente sono gli occhi.
Per me la bellezza inizia da lì.
Gli occhi sono super importanti per me; metto sempre molta attenzione nel make-up occhi e mi piace che risultino sempre luminosi e on top.
Negli ultimi tempi sono molto soddisfatta della mia eye-care routine e del mio eye make-up, per cui voglio condividere con voi i miei trucchetti per uno sguardo super luminoso e occhioni da cerbiatto.
#Struccare
Così come per il viso, anche rimuovere il make up occhi è estremamente importante. Soprattutto è importante scegliere i prodotti giusti.
Io prediligo del semplice olio di cocco, o prodotti che lo contengono, come “non ti scordar di me” di Lush, da rimuovere con un dischetto di cotone o un panno in microfibra imbevuto di acqua tiepida.
Il prodotto oleoso scioglierà perfettamente il make-up, in modo da poterlo rimuovere in modo delicato, senza strofinare.
In questo modo eviteremo di stressate sia le ciglia sia il contorno occhi, entrambi elementi super importanti per rendere indimenticabile il nostro sguardo
#Idratare
Il nemico numero uno degli occhi da cerbiatto è un contorno occhi poco curato. Occhiaie, borse, rughette… contribuiscono a mettere in ombra la parte più importante del nostro viso.
Quindi, dopo aver accuratamente rimosso ogni traccia di make-up, procedo ad applicare una crema contorno occhi, sia al mattino che alla sera.
Al mattino preferisco una formulazione più leggera, che si assorbe facilmente e che magari contenga pigmenti che schiariscono le occhiaie, come il mio adorato contorno occhi di FaceD (qui potete vederlo in azione!), mentre per la notte scelgo un prodotto più corposo e nutriente, che agisca mentre dormo, per restituirmi una pelle elastica e idratata al mattino come Pure di Orphica, di cui presto vi parlerò.
Una o due volte a settimana, per un boost di idratazione, concedo ai miei occhi una coccola in più, applicando dei patch idratanti (ad esempio quelli purederm sono ottimi!) o facendo degli impacchi con le fettine di cetriolo… no non è una cosa da film… riducono davvero le occhiaie!
#Correggere
Il correttore, che grande invenzione… credo che non ci sia un altro prodotto make-up che io ami allo stesso modo… immaginate perché 😀
Nonostante le occhiaie marcate, preferisco formulazioni non troppo pesanti, ovviamente liquide, che coprano le occhiaie ma non vadano a seccare il contorno occhi, come il correttore di Labo Suisse, della linea Luxury, a base di acido ialuronico, che corregge, illumina ed idrata.
Inoltre, porto sempre con me il fantastico Age Rewind di Maybelline, per ritocchi veloci, senza rischio di impastricciamenti vari.
#Illuminare
Anche quando realizzo un make-up veramente semplice, non mi faccio mai mancare un tocco di luce.
In particolare amo moltissimo applicare una matita chiara nella rima interna e all’angolo interno dell’occhio. Ultimamente sto adorando la matita di Diego dalla Palma n. 77. Si tratta di un beige doratino che mette tantissimo in risalto gli occhi. Super luminosa e a lunga durata!
#Evidenziare
Infine, il mio makeup occhi non è mai completo senza il mascara! Le ciglia sono la cornice più importante per il nostro sguardo.
Il mio mascara preferito del momento è senza dubbio quello di Free Age che rende le ciglia lunghe, voluminose e morbide!
Qui potete trovare la mia recensione completa di questo mascara e degli altri prodotti Free Age che ho provato!
Quali sono i vostri step essenziali per far risaltare gli occhi?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto.
xoxo
Em
Emmanuela
Latest posts by Emmanuela (see all)
- Tailleur – Spring Must Have - April 8, 2019
Leave a Reply